Analisi, video analisi e partite da esaminare

E’ importante definire quali e quante siano le partite della squadra avversaria da affrontare da prendere in considerazione sotto forma di analisi.
Fino ad ora abbiamo parlato di gara in sé, tenendo conto degli aspetti tecnici e tattici da registrare; è opportuno tenere in considerazione che, nell’arco di una stagione sportiva, una squadra di calcio può cambiare modulo e sistema di gioco, può avere delle defezioni dal punto di vista dell’organico dovute a squalifiche o infortuni, può essere soggetta a dei cali di condizione o alla sostituzione dell’allenatore e può altresì essere soggetta inevitabilmente a sanzioni da parte del Giudice sportivo.
Per questi motivi possiamo sostenere che non sarebbe sufficiente basare la nostra analisi solo ed esclusivamente sull’ultima gara disputata dalla squadra presa in esame.
Con questo sistema si è orientati a comprendere se:
la squadra da affrontare assume lo stesso atteggiamento in casa e in trasferta;
se la stessa squadra è propositiva sia in casa che in trasferta;
se assume atteggiamenti difensivisti sia in casa che in trasferta;
se utilizza strategie diversa a seconda che giochi in casa o meno.
Altro aspetto che si può evidenziare osservando almeno una rosa di cinque, sei gare delle ultime disputate, è la condizione fisica e psicologica degli avversari.
Si può anche comprendere se l’allenatore avversario è propenso (tenuto conto di infortuni e squalifiche), a utilizzare sempre gli stessi giocatori o cambia formazione in funzione degli avversari.
Oltre a questi accorgimenti, molti allenatori tendono a voler valutare quei filmati in cui le squadre avversarie si trovano difronte a compagini schierate con il modulo tattico della propria squadra.
Ad esempio: la nostra squadra gioca con il modulo 1-4-3-1-2; si sarà propensi a visionare e analizzare i filmati della squadra “X” in gare in cui ha affrontato squadre schierate con questo modulo…
E allora: quante partite è opportuno considerare e quali devono essere sottoposte ad analisi tecnico-tattica?
Una soluzione adottata dai più e che noi consigliamo è la seguente:
Se la partita da giocare vede la nostra squadra in casa sarebbe opportuno visionare i video delle due ultime gare giocate in trasferta e l’ultima gara (giocata presumibilmente in casa).

 










 In Spagna è già seguito da club importanti, ma in Italia è sconosciuto al grande pubblico: José Macias, classe 1999, diventerà uomo mercato la prossima estate. Ecco la descrizione fornita a Fs24 da parte di Claudio Mian, allenatore e grande...
In Spagna è già seguito da club importanti, ma in Italia è sconosciuto al grande pubblico: José Macias, classe 1999, diventerà uomo mercato la prossima estate. Ecco la descrizione fornita a Fs24 da parte di Claudio Mian, allenatore e grande...
						
					 Nel week end tra il 7 e 9 giugno è in programma la 'Coppa Capitale', torneo giovanile che si...
Nel week end tra il 7 e 9 giugno è in programma la 'Coppa Capitale', torneo giovanile che si...
			 Nel Gruppo B del Sudamericano U20 l'Argentina ha dato spettacolo battendo 6 a 0 il Brasile. A Valencia è maturata...
Nel Gruppo B del Sudamericano U20 l'Argentina ha dato spettacolo battendo 6 a 0 il Brasile. A Valencia è maturata...
			 Grazie ai dati forniti da SICS abbiamo realizzato un articolo tecnico che attraverso un algoritmo di prestazione valorizza la...
Grazie ai dati forniti da SICS abbiamo realizzato un articolo tecnico che attraverso un algoritmo di prestazione valorizza la...
			 La Cavese ha ingaggiato in addestramento tecnico, Erti Gega, ex Ascoli e Teramo, con 119 minuti giocati in Coppa Italia...
La Cavese ha ingaggiato in addestramento tecnico, Erti Gega, ex Ascoli e Teramo, con 119 minuti giocati in Coppa Italia...
			 Il responsabile del settore giovanile del Milan, Filippo Galli, ai microfoni di Milan Tv, si è soffermato su diverse...
Il responsabile del settore giovanile del Milan, Filippo Galli, ai microfoni di Milan Tv, si è soffermato su diverse...