Venitucci guarda al futuro: "Vorrei fare l'osservatore"

Dalla Juventus al Foggia, da Del Piero e Marchisio a Cavallaro e Agostinone. Ecco il ritratto a tutto tondo di un calciatore che in punta di piedi è diventato uno degli elementi più importanti della squadra di Mister Padalino.
Nome: Dario Cognome: Venitucci
Professione: Pseudo-calciatore Ruolo: Centrocampista
Città di provenienza: Torino Squadra del cuore: Juventus
Venitucci e la famiglia. Il sostegno della famiglia è fondamentale per raggiungere gli obiettivi. Così è stato per Dario Venitucci che, con semplicità, spiega come è riuscito a realizzare il suo sogno di diventare calciatore. “Ho vissuto un´infanzia tranquilla. Ricordo benissimo quando non vedevo l´ora di recarmi a scuola calcio: ci andavo già con il completo da gioco e le scarpe da calcio. La passione per il calcio è nata, molto probabilmente, seguendo le orme di mio fratello Fabio, di otto anni più grande di me. In realtà, da piccolo mi affascinava il karate anche se ho sempre preferito dare due calci ad un pallone. Ho iniziato a giocare a calcio all´età di 7 anni nel Collegno, scuola calcio di un quartiere torinese”. Ma un club prestigioso decide di non lasciarsi sfuggire il piccolo talento: “A 9 anni, ho intrapreso il mio cammino nelle giovanili della Juventus. Nella Primavera bianconera ho capito di poter diventare un calciatore professionista. Porterò sempre nel mio cuore il 25/11/2006: quel giorno ci fu l´esordio nella Juventus a 19 anni. La mia famiglia mi ha sempre sostenuto e ha fatto tanti sacrifici per realizzare il mio sogno di diventare calciatore. Loro lavoravano in una panetteria che, da un po di anni, è diventata pizzeria. La mia mamma era più severa mentre papà era permissivo. Ero un bambino timido e tranquillo”.
Scuola? No grazie. “Non mi piaceva molto andare a scuola, infatti, ho conseguito il diploma in Ragioneria con 60/100!”. Bene, Venitucci all´ interrogazione! Passato remoto del verbo cuocere: “Cossi!”. IMG_3194Trapassato remoto del verbo cuocere: “Chiedo l´aiuto del pubblico! Materia preferita? Matematica!”. Sette per otto? “56! Radice di 2? 4! Il p greco corrisponde a… 7”. Vediamo, invece, come te la cavi con le lingue straniere. Cosa significa “Yes, of course!” ? Si, certamente! “How old are you?” I´ve twenty six! “Quelle heure est-il?” It´s six heures et un quart! Salem Aleikum? Mmm.. Come stai?
Amore e amicizia. “Ho avuto la fortuna di conoscere due amici speciali: Alessio e Ivan. Purtroppo, non riusciamo a vederci molto ma ci sentiamo tramite cellulare o social network. Non ho nessun´amica: credo poco nell´amicizia tra uomo e donna!”. Nel 2010 Dario ha aperto un nuovo capitolo della sua vita affettiva. “Sono fidanzato con Erika. Ci siamo incontrati a Bassano, città in cui giocavo. Il primo passo l´ho fatto io! Ci siamo frequentati per un pò e poi l´ho invitata a cena. Non ho mai fatto follie per Erika, però una volta le ho dedicato la canzone “E..” di Vasco Rossi. Lei ha fatto sempre sacrifici per raggiungermi, nonostante gli impegni universitari”.
Venitucci e i compagni. “Ho un bellissimo rapporto con il gruppo. Mi sono inserito alla grande! Il più simpatico: Rosario Licata. Il più antipatico: nessuno. Il più permaloso (a parte D´Angelo): Rosario Licata. Scherzo fatto/ricevuto: una volta ho tagliato delle calze orribili ad un mio ex compagno.
Venitucci e il futuro. “Tra vent´anni, spero di esser realizzato e mi piacerebbe restare nel mondo del calcio come osservatore. Per quanto riguarda la famiglia, desidero avere un figlio che, magari, diventi un notaio. Scherzi a parte, credo che sia importante fare ciò che più gli piace. Auguro a me e alla mia famiglia di stare sempre in salute e vivere nella serenità”.
Curiosità. Figura: un bimbo perchè mi dicono che sono un bambino. Colore preferito: blu. Mare o montagna? Mare. Hobby: tanto cinema. Film preferito: Slavin – patto criminale di.. Attore/Attrice preferiti: Denzel Washington e Angelina Jolie. Genere musicale: musica leggera italiana. Cantante/ Gruppo preferiti: Vasco Rossi e i Negramaro. Libro preferito: ho letto le autobiografie di Del Piero e Pessotto. Calciatore preferito: Liberato Filosa!!! Opera teatrale: nessuna. Cibo preferito: pizza. In cucina: so cucinare la pasta. Viaggi: Mi piace viaggiare. Sono stato in Egitto e a Formentera. Vorrei andare in America! Mi fa paura: La morte! Mi fa ridere: Licata! Mi imbarazza: ricevere troppi complimenti. Mi irrita: la gente presuntuosa. Mi renderebbe felice: la salute e anche i soldi che aiutano sempre! Frase: “Solo il cielo ha un limite!”, perchè bisogna sempre crederci. Ossimoro: ahahah, ma cos´è? Riti pre-gara: non sono scaramantico. Sesso pre-gara: mai capitato! Importanza del sesso: 60-70%.