Parma, Palmieri: "Defrel è cresciuto tanto, Coric portiere importante"

02.11.2013 13:21 di  Redazione FS24  Twitter:    vedi letture
Fonte: parmalive.com
Parma, Palmieri: "Defrel è cresciuto tanto, Coric portiere importante"

Nelle ultime settimane diversi giovani di proprietà del Parma si stanno mettendo in luce nei campionati minori. Talenti che rappresentano un patrimonio tecnico ed economico importante per una società come quella ducale, da sempre molto attenta al proprio settore govanile. Per saperne di più sulle qualità dei vari Defrel, Lapadula e gli altri abbiamo intervistato il responsabile del settore giovanile, Francesco Palmieri.

Direttore, i giovani di proprietà del Parma stanno facendo molto bene in giro per l'Italia. Uno di questi è Defrel, una tua intuizione  di qualche anno fa, che sta facendo bene a Cesena. E' già pronto il paragone con Menez:
"Ha delle qualità decisive, è veloce e dotato di ottima tecnica. I paragoni a me non piace farli, è un ragazzino che è cresciuto tanto, è al secondo anno a Cesena dopo un campionato di C. Aveva già esordito con la maglia del Parma, è un ragazzo che sta maturando bene. Speriamo che sia pronto per fare il grande salto."

Lo ritieni già pronto per la massima serie?
"Con i giovani bisogna essere cauti ma io spero che gli venga data la possibilità. In Italia si pensa sempre troppo prima di lanciare i giovani, io credo che qualche volta bisogna provarci e osare altrimenti non avranno mai la possibilità di crescere e diventare dei giocatori importanti. E' un 91' che ha già maturato esperienza, mi auguro che possa fare esperienza in serie A. Cosi come Ristovski che sta facendo un bel campionato a Latina, o Gigli e Lapadula del Nova Gorica."

Lapadula ha condiviso con Defrel l'esperienza a Cesena, adesso sembra aver ritrovato la via della rete con una buona continuità.
"Avevano giocato insieme anche nella nostra Primavera, hanno fatto benissimo qui da noi. Lapadula sta giocando bene in Slovenia, siamo contenti di lui e di Gigli che dopo un paio di stagioni in Lega Pro sta maturando in questa esperienza sotto la guida di Apolloni. E' stata una scelta importante mandarlo al Nova Gorica, sta giocando con continuità e la sua crescita è seguita con attenzione dal nostro staff tecnico. Lapadula ha tiro, fisico e ha bisogno di spaziare su tutti il fronte dell'attacco. Purtroppo è stato penalizzato da qualche infortunio ma io credo che possa seguire un bel percorso nel calcio. Bisogna dare loro la possibilità di stare in certi contesti e noi stiamo lavorando in questa direzione."

In Lega Pro spiccano le stelle di Ferrari, Mungo, Sprocati e Moroni:
"Sono ragazzi che hanno sempre dimostrato carattere e qualità importanti. Li abbiamo mandati anche a maturare nei dilettanti, loro hanno accettato e adesso i miglioramenti sono sotto gli occhi di tutti. Mungo e Sprocati saranno importanti per il Perugia."

Domani il Parma sfiderà il Genoa: tra i convocati c'è il portiere Coric. Ci racconti come è nata la trattativa per il suo acquisto?
"Coric è un portiere importante, ce l'ha segnalato un caro amico e non ho avuto dubbi, sapevo che poteva essere il nostro titolare in Primavera. Sono contento che si sta allenando anche con la Prima Squadra, secondo me è un portiere forte per la sua età, ha avuto difficoltà con il tesseramento ma adesso lo aspettiamo a braccia aperte."

La tradizione dei portieri del Parma continua: Pisseri in rampa di lancio.
"Sia lui che Santurro stanno facendo molto bene in Lega Pro. Sono i titolari uno al Gubbio e uno al Renate, considerando che stiamo parlando di un classe 91' e un 92'. Siamo contenti, possono essere utili al Parma in proiezione futura come lo stesso Ferrari che abbiamo dato al Piacenza. Pisseri due anni fa è stato il migliore giocatore della Seconda Divisione, ha avuto la sfortuna di un infortunio grave ma con il carattere ne è uscito alla grande. Spero che quanto prima anche lui possa ambire a scalare categorie."

Il Parma sta costruendo le basi per il futuro su fondamenta solide.
"Sì, credo che ci sono diversi giocatori che possono fare al caso del Parma. Per pensare al futuro bisogna osare, dare spazio ai giovani e magari avere anche un pò di fortuna. Dimenticherò sicuramente qualcuno, Rovelli e Dell'Orco sono titolari alla Feralpi Salò, penso a Cocuzza che al Gubbio sta trovando poco spazio ma che uscirà alla distanza perchè sa giocare e fare gol."