Non solo Sanabria, Berisha e Abner: ecco tutti i migliori giovani talenti nati nel 1996

04.01.2014 14:51 di  Redazione FS24  Twitter:    vedi letture
Fonte: Guglielmo Cannavale -gianlucadimarzio.com
Non solo Sanabria, Berisha e Abner: ecco tutti i migliori giovani talenti nati nel 1996

E’ tempo di pensare al futuro, ai talenti del domani. Alcuni però sono già giocatori affermati nonostante non siano ancora maggiorenni. Abbiamo scelto i migliori 30 giocatori di quelli nati nel 1996, compiranno 18 anni quest’anno. Sono quelli più pronti, quelli che hanno dimostrato di più e di cui si parla maggiormente. Ma ce ne sono altri di grande talento che stanno crescendo in giro per il mondo e anche in Italia, di molti di loro parliamo sotto questa lista, divisa per ruolo.

 

RAIF HUSIC

Ruolo: Portiere.

Nazionale: Germania.

Club: Bayern Monaco.

Data di nascita: 5-02-1996

Caratteristiche: 17 anni d’età, 1,90 m d’altezza. Husic è molto bravo tra i pali, è un portiere di grande prestanza fisica. Gioca nel Bayern Monaco Under 19 e nella Germania Under 17. Ha giocato titolare nella Youth League, la Champions League dei giovani. Con la Germania ha fatto tutte le nazionali giovanili a partire dall’Under 15.

Futuro: Il Bayern spera di aver trovato il nuovo Neuer. L’ha comprato nel 2012 dall’Augsburg, è arrivato e ha giocato subito in Under 17. Firmò un contratto giovanile, che è di massimo tre anni, che scade nel 2015. Il rinnovo però è una priorità appena avrà compiuto 18 anni, il 5 febbraio.

 

AUGUSTO BATALLA

Ruolo: Portiere.

Nazionale: Argentina.

Club: River Plate.

Data di nascita: 30-04-1996

Caratteristiche: E’ stato tra i migliori portieri del Mondiale Under 17, probabilmente il più decisivo. E pochi mesi prima, al Sudamericano Sub 17, era stato premiato miglior portiere del torneo. Dà tranquillità alla difesa con buone uscite alte: tempismo, posizione e personalità.

Futuro: Il River Plate se lo tiene stretto, inizia a entrare piano piano nel giro della prima squadra. Prima di trasferirsi in Europa, potrebbe giocare titolare in Argentina: ci vorranno quindi almeno 2/3 anni.

 

JONATHAN TAH

Ruolo: Difensore centrale.

Nazionale: Germania (origine della Costa d’Avorio)

Club: Amburgo.

Data di nascita: 11-02-1996

Caratteristiche: Essere titolare in Bundesliga a 17 anni non è da tutti. Ma è da Jonathan Tah. In campionato ha giocato 13 partite, da difensore centrale insieme a Djourou. Alto 1,92 m, ha doti fisiche impressionanti per la sua età: un colosso, molto bravo nel gioco aereo. Il ruolo di difensore centrale è probabilmente quello che richiede più esperienza: la farà con il tempo. I suoi punti deboli sono velocità, posizione e controllo di palla: è ancora un po’ ‘grezzo’, preferisce spazzare piuttosto che impostare l’azione. E’ di origine ivoriana, ma gioca nelle nazionali giovanili tedesche: prima l’Under 16, poi l’Under 17. Ma se continua così può arrivare presto all’Under 21.

Futuro: Con l’Amburgo ha un contratto fino al 2018, è blindato. In Inghilterra impazziscono per lui: Arsenal, Manchester United e Liverpool l’hanno seguito e continueranno a seguirlo.

 

ABNER

Ruolo: Terzino sinistro.

Nazionale: Brasile.

Club: Coritibia.

Data di nascita: 30-05-1996

Caratteristiche: Un classico laterale brasiliano: terzino fluidificante che corre fino al 90° su e giù per la fascia. Tanta spinta, deve migliorare in fase difensiva. Considerato il nuovo Roberto Carlos. Il suo Mondiale Under 17 è finito troppo presto per la rottura del crociato.

Futuro: L’infortunio ha un po’ rallentato il suo passaggio alla Roma. Prima era praticamente preso, ora resta bloccato da Sabatini, aspettando il recupero. Il Wolfsburg ha provato a inserirsi, ma la Roma è avanti. Costo di 5 milioni. Si sono interessati a lui club come Liverpool e Manchester City, oltre all’agente Jorge Mendes che voleva comprare il suo cartellino.

 

DANILO

Ruolo: centrocampista, mediano davanti alla difesa.

Nazionale: Brasile.

Club: Vasco da Gama.

Data di nascita: 28-02-1996

Caratteristiche: Un volante brasiliano tuttofare: ruba palloni, imposta e si inserisce. Ha tratti di Hernanes e di Paulinho, è intelligente tatticamente, sa cosa fare e come farlo: non un giocoliere, ma forza e sostanza. Ha impressionato al Mondiale U17, uno dei migliori del Brasile.

Futuro: Si è già mosso l’agente Jorge Mendes, probabilmente il più importante del mondo. Ha comprato con un fondo il suo cartellino, ora potrebbe trasferirsi in Europa ed essere ‘parcheggiato’ dal suo agente in Portogallo. Ma l’hanno seguito anche big italiane come Juventus e Inter, oltre che il Liverpool.

 

JULES OLIVIER NTCHAM

Ruolo: Mediano, centrocampista.

Nazionale: Francia.

Club: Manchester City.

Data di nascita: 9-02-1996

Caratteristiche: Di Pogba ne nasce uno chissà ogni quanti anni. Però Ntcham ha seguito la sua strada: cresciuto anche lui al Le Havre, ha preso il posto di Pogba nella squadra Under 19. Pogba andava a Manchester (United), Ntcham l’avrebbe raggiunto qualche anno dopo (ma al City). Come caratteristiche è più simile a Kondogbia che a Pogba, che è molto più tecnico di lui: centrocampista forte fisicamente che può fare la mezzala o giocare davanti alla difesa. In Francia l’hanno paragonato anche a Desailly, oltre che a Vieira. E’ un pilastro dell’Under 17 francese, non gli resta che provare a seguire le orme di Pogba, con 3 anni meno. Magari anche lui in Italia, un giorno.

Futuro: Il Manchester City l’ha strappato alla concorrenza e se lo terrà a lungo, magari prestandolo nei prossimi anni a qualche club inglese per farlo crescere. Prima che andasse al City, l’Inter era stata a un passo: era l’estate 2012.

 

LEVIN ÖZTUNALI

Ruolo: Centrocampista centrale.

Nazionale: Germania.

Club: Bayer Leverkusen.

Data di nascita: 15-03-1996

Caratteristiche: 43 minuti sono pochi. Dipende, però. Se giocati nella prima squadra del Bayer Leverkusen in Bundesliga a 17 anni non sono così pochi. Öztunali ha giocato in tutto 43 minuti entrando 5 volte in campo. Ha origini turche, in nazionale tedesca ha giocato dall’Under 15: ora è in Under 19. Centrocampista centrale di qualità e quantità, sa giocare la palla con entrambi i piedi. Non un regista classico, ma una mezzala con anche buona tecnica. E attenzione perché ci sta prendendo gusto: ha segnato il 10 gennaio, in amichevole contro lo Young Boys. Curiosità: è nipote d’arte, suo nonno è la leggenda del calcio tedesco e dell’Amburgo Uwe Seeler.

Futuro: E’ cresciuto nell’Amburgo, poi la scorsa estate il Bayer Leverkusen gli ha fatto firmare un contratto fino al 2018, facendo un grande colpo. Piaceva anche al Bayern Monaco, che continuerà a seguirlo e proverà come sempre a prendere i migliori giocatori del campionato tedesco.

 

KINGSLEY COMAN

Ruolo: Centrocampista offensivo, trequartista.

Nazionale: Francia.

Club: Paris Saint-Germain.

Data di nascita: 13-06-1996

Caratteristiche: Se è in campo, si vede subito. Velocità straripante, buon fisico ed eccellente tecnica: sia nel tiro (destro preciso) sia nel dribbling. Trequartista estroso, con le sue accelerazioni mette in difficoltà le difese avversarie. Se parte da sinistra e si accentra sul destro diventa imprendibile. Se lo ricorderà la Juve, segnò un gran gol in NextGen. Nel Psg di Cavani e Ibrahimovic ha già esordito: 9 minuti, l’emozione del debutto e poco più. Nato a Parigi, origini della Guinea e sempre presente nelle nazionali giovanili francesi.

Futuro: Si parla tanto dell’interesse del Psg per Pogba. Questa volta il Psg un piccolo Pogba ce l’ha in casa: è di Parigi ed è cresciuto nel club. E strappare un giocatore al Psg è impresa quasi impossibile.

 

KARLO LULIC

Ruolo: Centrocampista offensivo, trequartista.

Nazionale: Croazia.

Club: NK Osijek.

Data di nascita: 10-05-1996

Caratteristiche: Il suo idolo è Zidane, è un trequartista moderno: sa anche difendere, è alto e pronto fisicamente. Ha tecnica e visione di gioco. Nonostante un infortunio e il Mondiale U17 nel corso della stagione, ha segnato 4 gol in campionato a soli 17 anni.

Futuro: In Italia Roma e soprattutto Sampdoria (offerta rifiutata a fine settembre) ci hanno provato, ora però il suo futuro dovrebbe essere in Germania, già a gennaio.

 

GABRIEL BOSCHILIA

Ruolo: Trequartista, centrocampista offensivo.

Nazionale: Brasile.

Club: San Paolo.

Data di nascita: 5-03-1996

Caratteristiche: Al Mondiale Under 17 6 gol in 4 partite, con 3 assist. Tre doppiette, protagonista insieme a Nathan e Mosquito. E’ un centrocampista offensivo, molto fantasioso ma soprattutto concreto. Longilineo, non è basso ma è molto magro: deve aumentare la massa muscolare. Ha un sinistro telecomandato, può partire anche dall’esterno. Sta facendo impazzire i tifosi del San Paolo, che sono sicuri di avere in casa un vero crack. Ha segnato in Copa SP contro il Barueri. Progetti nell’immediato futuro: la prima squadra e un contratto da professionista.

Futuro: Il San Paolo vuole tenerlo il più possibile, almeno fino a farlo esplodere in prima squadra. Dall’Europa dopo il Mondiale U17, sono arrivati i primi sondaggi. Soprattutto dall’Arsenal, ma anche da squadre italiane.

 

KELECHI IHEANACHO

Ruolo: Centrocampista offensivo, trequartista, seconda punta.

Nazionale: Nigeria.

Club: Manchester City.

Data di nascita: 3-10-1996

Caratteristiche: E’ un centrocampista offensiva, regista d’attacco. Può giocare anche più avanzato, da seconda punta, come ha fatto al Mondiale U17, facendo la differenza con gol e assist. E’ stato votato miglior giocatore del Mondiale U17 e miglior giovane africano.

Futuro: Si può considerare un giocatore del Manchester City. Il trasferimento è concluso, il padre ha confermato la firma del pre-contratto. Anticipate Porto, Sporting Lisbona, Arsenal e non solo. Il City se lo terrà stretto a lungo.

 

JOAO RODRIGUEZ

Ruolo: Trequartista, seconda punta.

Nazionale: Colombia.

Club: Chelsea.

Data di nascita: 19-05-1996

Caratteristiche: Nella Colombia ricca di talenti emergenti, lui è quello più luminoso. Il Chelsea l’ha scoperto nel febbraio 2012 dal Deportes Quindìo, dove poi è ritornato in prestito fino a poche settimane fa. Talento purissimo, ha una tecnica incredibile. E’ l’uomo dell’ultimo passaggio, nell’Under 17 gioca alle spalle di una punta nel 4-4-1-1 di Harold Rivera. Deve migliorare nel fisico e nella concretezza, è ancora troppo lezioso, troppo giocoliere. Non è ancora entrato a far parte dell’Under 20 del Piscis Restrepo, ma lo farà probabilmente a fine mese.

Futuro: Il Chelsea punta su di lui e lo farà per molto tempo. Intanto, però, torna ancora in Colombia per crescere. Da chi lo conosce meglio di tutti, suo padre. L’Uniautonoma, club colombiano appena salito in prima divisione, ha confermato il suo arrivo dal Chelsea. Giocherà in prestito agli ordini dell’allenatore dell’Uniautonoma, il padre Willy Rodriguez.

 

ANDRIJA ZIVKOVIC

Ruolo: Ala destra.

Nazionale: Serbia.

Club: Partizan Belgrado.

Data di nascita: 11-07-1996

Caratteristiche: In Serbia nascono tanti talenti, la maggior parte nel vivaio del Partizan Belgrado. Dopo Markovic e Mitrovic, ecco Zivkovic. 10 presenze e 4 gol in campionato, 27 minuti in Europa League e addirittura l’esordio in nazionale maggiore, a ottobre. Brucia le tappe e continua a stupire, meglio di così non poteva fare. Gioca esterno destro nel 4-2-3-1, ma può giocare in tutti i ruoli dietro alla punta. Tanti numeri, tante giocate e anche buon fiuto del gol: deve crescere solo fisicamente.

Futuro: Il Partizan sa quando è il momento giusto per vendere. Ma non tiene i suoi gioielli per troppo tempo, Markovic e Mitrovic lo dimostrano. Basta una buona offerta, anche subito, per portarlo a casa. Lo può fare il Benfica, per ammissione dello stesso Zivkovic: “Spero di andare lì perché c’è il mio amico Lazar Markovic”, ha detto.

 

ZAKARIA BAKKALI

Ruolo: Ala destra.

Nazionale: Belgio (origini del Marocco).

Club: PSV Eindhoven

Data di nascita: 26-01-1996

Caratteristiche: A 18 anni potrebbe andare al Mondiale. Non è impossibile se sei Zakaria Bakkali. Piccolo (alto 1,64 m) ma agile e veloce, bravissimo nei dribbling e con un buon tiro. Quasi titolare a 17 anni nel Psv, ha giocato anche in Europa League. 3 gol in campionato, 1 nei preliminari di Champions. Esterno a destra, punta l’uomo e prova spesso ad accentrarsi. Di origini marocchine, è nato in Belgio e ha già esordito in nazionale maggiore. Il Mondiale è difficile, ci sono tantissimi esterni e giocatori offensivi come Hazard, Mertens, Chadli, de Bruyne… ma il talento non ha età.

Futuro: Il Psv sa già che prima o poi sarà costretto a venderlo. Spera però di rinnovare il contratto giovanile in scadenza nel 2015, in modo da poterlo vendere a una cifra interessante. Del suo futuro, ha parlato così qualche mese fa: “Due squadre hanno fatto un’offerta per me, una era il Manchester United. Ma non voglio ancora lasciare il Psv”. Magari, dopo l’estate, cambierà idea. Per le italiane, però, la concorrenza e i prezzi possono essere già troppo alti.

 

ALEN HALILOVIC

Ruolo: Ala destra.

Nazionale: Croazia

Club: Dinamo Zagabria.

Data di nascita: 18-06-1996

Caratteristiche: Parte da destra, si accentra e cerca il tiro col sinistro, fatato. In mezzo qualche dribbling accarezzando il pallone. Questa era la sua azione classica, poi ha giocato anche in altri ruoli, partendo dal centro e da sinistra. Ha bisogno di giocare e di crescere, perché sta giocando poco e si vede in nazionale Under 17: non ha fatto la differenza né all’Europeo né al Mondiale di categoria, con i pari età.

Futuro: Ha il contratto giovanile in scadenza a giugno, è partita l’asta. Il Tottenham ci ha provato in estate (no del padre) e continuerà a farlo, Bayern Monaco e Borussia Dortmund possono inserirsi. Fu vicino all’Inter due anni fa e poi seguito dalla Juve.

 

ADAMA TRAORE’

Ruolo: Ala destra.

Nazionale: Spagnolo.

Club: Barcellona.

Data di nascita: 25-01-1996

Caratteristiche: In Europa ci sono tanti vivai che sfornano talenti interessanti. Uno, però, ha cresciuto Messi, Xavi, Iniesta e Piqué. Il nuovo gioiello della cantera del Barcellona è già pronto, è Adama Traoré. Il Tata Martino l’ha già fatto esordire: 8 minuti in Liga e 9 in Champions. In nazionale spagnola (lui ha origini del Mali) ora è in Under 19, ha iniziato in Under 16. Ha impressionato nelle giovanili del Barcellona, soprattutto per i dribbling e la velocità. E’ un esterno destro, quando parte sulla fascia è praticamente immarcabile. Deve migliorare tatticamente e nella visione di gioco, ma quando ha la palla tra i piedi sa già cosa fare.

Futuro: Lo seguono tante squadre, se mai dovesse lasciare il Barcellona. Appena diventerà maggiorenne, il 25 gennaio, dovrebbe però firmare il nuovo contratto allungando la scadenza dall’attuale giugno 2014.

 

JULIAN BRANDT

Ruolo: Ala sinistra.

Nazionale: Germania.

Club: Bayer Leverkusen.

Data di nascita: 2-05-1996

Caratteristiche: E’ un’ala sinistra ma è destro di piede. Rapido ma ben messo fisicamente, è alto 1,83 m. Ha tecnica, visione di gioco e tiro da lontano. Segna anche molto, 6 gol con il Wolfsburg Under 19 e 11 assist. Con la Germania ha fatto la trafila delle giovanili dall’Under 15, ora è in Under 19.

Futuro: E’ appena passato dal Wolfsburg al Bayer Leverkusen, nel mercato di gennaio. Un colpo silenzioso di cui sentiremo parlare tra qualche anno. Ha il contratto in scadenza nel 2019. Era seguito anche dal Chelsea.

 

FABRICE OLINGA

Ruolo: Esterno d’attacco destro e sinistro, attaccante.

Nazionale: Camerun.

Club: Malaga.

Data di nascita: 12–05-1996

Caratteristiche: Se sei il più giovane marcatore di sempre nella Liga, a 16 anni e 98 giorni, non puoi essere uno qualunque. Olinga è arrivato in Spagna grazie alla fondazione di Eto’o, è camerunese come lui. Non è però una prima punta, ma parte da sinistra o da destra. Già 8 presenze in prima squadra quest’anno e 5 con la nazionale maggiore del Camerun, con 1 gol. Velocissimo, pericoloso con i cambi di velocità, deve aumentare la massa muscolare.

Futuro: Ha il contratto giovanile in scadenza a giugno, può rinnovare quando diventa maggiorenne. Le big di Spagna e Inghilterra stanno attente e osservano.

 

TIMO WERNER

Ruolo: Esterno d’attacco sinistro.

Nazionale: Germania.

Club: Stoccarda.

Data di nascita: 6-03-1996

Caratteristiche: Numeri alla mano, è uno dei ’96 che ha già dimostrato di più. E’ la futura stella annunciata della Germania. Quattro gol in Bundesliga e quattro assist, 2 gol con l’Under 19 in 4 partite e precedentemente 16 in 18 con l’Under 17. Potenza fisica incredibile, fenomenale in progressione. Parte da sinistra e si avvicina all’area di rigore, in futuro potrebbe diventare anche una prima punta. Per ora parte da dietro e si rende pericoloso con un tiro potente e preciso. Ha dribbling, freddezza, sa calciare con entrambi i piedi. Bravissimo negli inserimenti senza palla, a tagliare alle spalle dei difensori e a sfruttare la sua progressione.

Futuro: Lo Stoccarda vuole valorizzarlo, il suo contratto però scade nel 2015. Soprattutto le big inglesi sono in agguato, pronte a intervenire se non troverà l’accordo per il rinnovo.

 

KEVIN MENDEZ 

Ruolo: Seconda punta, trequartista.

Nazionale: Uruguay.

Club: Penarol.

Data di nascita: 10-01-1996

Caratteristiche: Un pittore della trequarti. Dipinge assist, ha visione di gioco e tecnica. Innamorato del pallone, sa il momento giusto in cui servire i compagni e come muoversi dietro alle punte. Al Mondiale Under 17, per le sue doti, poteva fare di più.

Futuro: Nel mirino soprattutto del Barcellona, accostato anche a Milan, Juve e Inter in Italia, Liverpool e Atletico Madrid in Europa.

 

GABRIEL BARBOSA ‘GABIGOL’

Ruolo: Attaccante, seconda punta.

Nazionale: Brasile.

Club: Santos.

Data di nascita: 30-08-1996

Caratteristiche: Lo chiamano Gabigol perché segna, tanto. Ma lui preferisce essere chiamato Gabriel. Fu scoperto da Zico ed è considerato al Santos l’erede di Neymar. Già 11 presenze in prima squadra quest’anno con un gol. Un po’ deludente però il suo Mondiale U17, dove non è stato protagonista e ha giocato poco. Dribbling e fantasia brasiliana, ma non solo: anche potenza. Per il suo agente, Wagner Ribeiro – lo stesso di Lucas e Neymar – ricorda Adriano.

Futuro: Ha una clausola da 50 milioni, il Santos vuole tenerlo finché non esplode definitivamente. Resterà ancora, quindi, aspettando di attirare l’attenzione di club come Real e Barcellona.

 

RICHAIRO ZIVKOVIC

Ruolo: Attaccante, seconda punta, esterno offensivo.

Nazionale: Olanda.

Club: FC Groningen.

Data di nascita: 5-09-1996

Caratteristiche: E’ uno dei più pronti tra gli Under 18 di tutto il mondo. Titolarissimo al Groningen in Olanda, 5 gol in 17 partite in Eredivisie. Attaccante veloce e longilineo, crescerà ancora molto fisicamente. Intanto regala magie e incanta l’Olanda, giocando da attaccante ma partendo anche dall’esterno, da destra. Anche per questo lo considerano il nuovo Robben, anche se è più attaccante. Veloce, buon tiro e bravo a tagliare in profondità. Ricorda anche un po’ il primo Ibrahimovic, quello dell’Ajax, anche se ha un fisico diverso. Ha origini serbe, ma gioca con l’Olanda Under 19 ed è nato ad Assen.

Futuro: Difficilmente il Groningen riuscirà a tenerlo per molto tempo. Ha il contratto in scadenza nel 2016, lo vogliono praticamente tutti: in particolare Psg, Manchester City e Barcellona. Accostato anche a Juve, Liverpool, Arsenal e Chelsea. Prezzi già troppo alti per il calcio italiano, la sfida è tra Spagna e Inghilterra con il Psg pronto a inserirsi.

 

ANTONIO SANABRIA (nella foto)

Ruolo: Attaccante, seconda punta.

Nazionale: Paraguay.

Club: Barcellona.

Data di nascita: 4-03-1996

Caratteristiche: Dalla cantera del Barcellona vengono spesso fuori talenti fuori dal comune. Sanabria è uno di questi. 4 gol in 3 partite in Youth League, 3 gol con il Barcellona B. Dopo aver giocato nell’Under 20 paraguaiana a soli 17 anni, è stato addirittura convocato in nazionale maggiore. E’ un attaccante, una seconda punta tecnica e veloce che gioca con e senza palla. Può partire anche dalla fascia in un tridente offensivo.

Futuro: E’ ancora del Barcellona, ma per poco. La Roma sta per chiudere la trattativa, il giocatore si è già esposto pubblicamente. E’ extracomunitario, quindi fino a giugno sarà prestato a un club di Serie A.

 

NEAL MAUPAY

Ruolo: Attaccante.

Nazionale: Francia.

Club: Nizza.

Data di nascita: 14-08-1996

Caratteristiche: Non ha un grande fisico ma è una prima punta. Molto veloce, bravo ad attaccare la profondità, a sfruttare gli spazi. Ha un bel tiro, tecnica e freddezza. Ha fatto molto bene con le nazionali giovanili francesi. In Under 16, 6 gol in 13 partite, in Under 17 4 in 8.

Futuro: Piaceva molto al Milan, è stato vicino al trasferimento l’anno scorso ma poi è rimasto al Nizza, con cui ha un contratto fino al 2017. Ora potrebbe essere interessante per Psg e Monaco.

 

DAVID HENEN

Ruolo: Attaccante, seconda punta, esterno offensivo.

Nazionale: Belgio.

Club: Monaco

Data di nascita: 19-04-1996

Caratteristiche: In Belgio lo paragonano a Cristiano Ronaldo. Paragone azzardato, ma il vivaio dell’Anderlecht ha sempre sfornato ottimi giovani. E’ un attaccante, alto 1,87 m. Non è una prima punta ma gioca sulla trequarti, partendo anche dalla fascia. Il suo idolo è proprio Cristiano Ronaldo e nel suo repertorio ci sono dribbling, accelerazioni e anche fiuto del gol. Con il Belgio è partito dall’Under 15, poi U16, U17 e ora Under 18, con 2 gol in 3 partite.

Futuro: Il Monaco ha anticipato tutti con un prestito con diritto di riscatto dall’Anderlecht. Ferguson l’ha seguito a lungo, voleva portarlo al Manchester United, magari per seguire le orme di Cristiano Ronaldo. In Italia, l’ha seguito soprattutto l’Inter.

 

SEBASTIAN DRIUSSI

Ruolo: Attaccante.

Nazionale: Argentina.

Club: River Plate.

Data di nascita: 9-02-1996

Caratteristiche: Può fare la prima e la seconda punta, come ruolo è simile a Tevez. E’ un attaccante completo: veloce, freddo davanti alla porta e allo stesso tempo capace di fare grandi numeri. Al Sudamericano Sub 17 ha fatto parlare il mondo con una rovesciata incredibile. Al Mondiale Under 17 invece poteva fare meglio per le sue doti incredibili, ha comunque fatto bene e portato l’Argentina fino alla semifinale. Al River ha iniziato a entrare nel giro della prima squadra e a dicembre ha giocato le sue prime due partite.

Futuro: E’ la stellina del River Plate, che vuole tenerlo e venderlo quando sarà maturo per una cifra importante. Si sono mosse tante squadre, tra le italiane è accostato a Inter e soprattutto Juve, all’estero piace in Spagna e Inghilterra.

 

DONIS AVDIJAJ

Ruolo: Attaccante.

Nazionale: Germania.

Club: Schalke 04.

Data di nascita: 25-08-1996

Caratteristiche: I suoi numeri sono da capogiro. L’anno scorso con l’Under 17 dello Schalke 04 ha segnato 44 gol in 25 partite. Quest’anno, con l’Under 19 sono 12 in 9 partite, nonostante anche un infortunio. Con la Germania Under 17 invece 10 gol in 13 partite. Segna a raffica, per questo in Germania lo chiamano il nuovo Gerd Muller. Il vivaio dello Schalke è una garanzia, dopo Draxler e Max Meyer. Può giocare da prima e da seconda punta, ma il suo meglio lo dà all’interno dell’area di rigore. Grande fiuto del gol, abilità a smarcarsi e intelligenza tattica. I paragoni con Gerd Muller sono azzardati, ma ha il gol nel sangue come Miroslav Klose. Non ha origini polacche come lui, ma kosovare.

Futuro: Lo seguono i top club, è stato vicino a trasferirsi la scorsa estate. L’hanno osservato Liverpool, Arsenal, Inter, Juve, Bayern Monaco e non solo. Ora ha il contratto in scadenza nel 2015 con lo Schalke, che però vuole tenersi i gioielli e venderli quando sono maturi, come Draxler.

 

ALBERTO CERRI

Ruolo: Attaccante, prima punta.

Nazionale: Italia.

Club: Parma.

Data di nascita: 16-04-1996

Caratteristiche: E’ una prima punta forte fisicamente, con un fisico incredibile per la sua età. Bravo di testa, nelle sponde e a difendere il pallone. Già 7 gol in Primavera, anche se ha deluso al Mondiale Under 17 con l’Italia: zero gol.

Futuro: Il Parma vuole tenerselo stretto e ha già resistito a degli assalti. La Juventus soprattutto, ma anche l’Inter, lo seguono con interesse.

 

VALMIR BERISHA

Ruolo: Attaccante, prima punta.

Nazionale: Svezia.

Club: Halmstads.

Data di nascita: 6-06-1996

Caratteristiche: Prima punta d’area di rigore, ha freddezza e buon tiro (anche al volo). Gran fisico, bravo nel gioco aereo, segna di destro e di sinistro. Capocannoniere al Mondiale Under 17 con 7 gol.

Futuro: E’ vicino alla Roma, deve scegliere tra l’offerta del Sunderland e quella giallorossa. Il costo è di 330 mila euro. Dopo il Mondiale, l’hanno seguito anche Milan e Inter, oltre a Liverpool e Siviglia.

 

MAMADOU TOUNKARA

Ruolo: Attaccante.

Nazionale: Spagna.

Club: Lazio.

Data di nascita: 19-01-1996

Caratteristiche: E’ uno dei giocatori più forti nei campionati primavera italiani, probabilmente il più pronto. Infatti con Petkovic è stato anche convocato in prima squadra. L’anno scorso con Keita ha fatto cose incredibili in Primavera, nella Lazio campione d’Italia. E’ di origini senegalesi ma nazionalità spagnola. E’ una prima punta, molto potente e forte dal punto di vista fisico – alto 1,86 m. Tiro potente, bravo nelle sponde e nel gioco aereo. Ha le caratteristiche adatte per far bene in Serie A.

Futuro: E’ la giovane stella della Lazio insieme a Keita, cresceranno e si valorizzeranno nei prossimi anni. Arriveranno però club importanti, normale per chi è cresciuto nel Barcellona e ha fatto bene anche in Italia.

Di classe ’96 in giro per il mondo ce ne sono tanti e già affermati. Molti hanno avuto la possibilità di mettersi in mostra negli Emirati Arabi. Al Mondiale Under 17 che si è disputato pochi mesi fa, infatti, si sono ammirate tante stelline. Tante, ovviamente, nel Brasile: il fantasista Nathan (straordinario negli Emirati), l’attaccante Mosquito e il ‘nuovo Hulk’ Kenedy. Ma anche il forte difensore del San Paolo Lucas Silva. Nell’Argentina invece si erano messi in mostra anche Leo Suarez – la risposta del Boca a Driussi -, Joaquin Ibanez (esterno goleador) e Matias Sanchez (2 gol, centrocampista offensivo del Chacarita). Stelline sudamericane anche nell’Uruguay di Kevin Mendez: Franco Acosta, implacabile sotto porta, e Leandro Otormin, seguito da Fiorentina e Udinese. Ai Mondiali Under 17 ha deluso la Croazia (ma occhio al difensore Caleta-Car, al terzino Mamic e ai trequartisti Maloku e Roguljic) e l’Austria, nonostante i bei talenti Horvath, forte centrocampista, e il già famoso Lazaro, che deve confermarsi. Poi l’ala marocchina dell’Anderlecht Nabil Jaadi, il terzino destro nigeriano (campione del mondo) Musa Muhammed e il portiere russo Anton Mitryushkin. In tanti però non c’erano e stanno crescendo in grandi club, in Inghilterra. Al Chelsea ci sono tantissimi talenti, di tutte le età. Del ’96 spiccano il trequartista Charles Musonda, il difensore danese Andreas Christensen, l’attaccante Alex Kiwomya e il centrocampista Ruben Loftus-Cheek. Al Manchester City la stellina è Josè Pozo, seconda punta spagnola ‘strappata’ al Real Madrid. Poi si sta mettendo in mostra Moussa Dembélé del Fulham, veloce prima punta che ha fatto 5 gol in 4 partite con la squadra riserve. Punta interessante è anche Mason Bennett del Derby County. Uno dei migliori settori giovanili è quello dell’Ajax: allora occhio al difensore centrale Damon Mirani e al terzino Riedewald, diventato famoso per essere entrato a 11 minuti dalla fine e aver segnato una doppietta all’esordio in campionato. In Portogallo cresce bene Romario Baldé del Benfica, ricorda Bruma: 3 gol in Youth League. In Germania i talenti sono tantissimi e di molti abbiamo già parlato: c’è anche Sinan Kurt: seconda punta, considerato il nuovo Reus, è del Borussia M’Gladbach. In giro per il mondo, ci sono 1996 interessanti di tutte le età. Chissà chi riuscirà a diventare un campione. Magari l’attaccante belga Siebe Schrijvers (Genk) o l’attaccante di origini congolesi dell’Anderlecht Aaron Leya Iseka (4 gol in Youth League, fratello di Batshuayi). In campionato minori crescono Zymer Bytyqi (esterno norvegese), John Souttar (difensore centrale del Dundee), Pawel Stolarski (terzino destro del Wisla Cracovia) e Ibrahim Serdar Aydin (centrocampista centrale del Fenerbahce e capitano della Turchia U18). Chiudiamo con i talenti che sono già in Italia, questi sono già più conosciuti e si stanno mettendo in mostra. Josè Mauri del Parma, Modic del Milan, Gondo della Fiorentina e Marzouk della Juve. Poi gli italiani che hanno fatto bene con l’Under 17, agli Europei e poi ai Mondiali: Scuffet, Capradossi, Pugliese, Palazzi e Tutino. Gli ultimi sono Radonjic della Roma e Vutov dell’Udinese: sono appena arrivati. Aspettandone altri in Italia (come Sanabria, Abner e Berisha), osservandone ancora tantissimi in giro per il mondo. C’è chi si brucerà e chi invece deve ancora dimostrare tutto, magari esploderanno tra un anno o magari tra cinque. Il calcio, in fondo, è bello anche per questo.