ESCLUSIVA LND, Corso collaboratori della gestione sportiva: l'esperienza di Androvich

I collaboratori della gestione sportiva, figure manageriali formate per contribuire allo sviluppo ed alla professionalizzazione delle società e associazioni sportive dilettantistiche, nacquero nel 2008 con l'introduzione nel Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti dell'art. 43bis (rubricato 'i collaboratori della gestione sportiva'). Il riconoscimento della nuova figura dirigenziale nel Regolamento dell'Elenco Speciale dei Direttori Sportivi è avvenuto invece solo nel 2010.
Sono tanti gli osservatori che per completare la propria formazione hanno scelto di partecipare ai corsi federali per 'collaboratori della gestione sportiva', tra questi c'è anche un vecchio amico di Footballscout24.it: Christian Androvich
Christian, raccontaci del corso che hai appena terminato
"Il corso è promosso dal comitato regionale con la collaborazione del settore tecnico F.I.G.C. e dell'ADISE ed ha una durata di 48 ore. Il collaboratore della gestione sportiva è sostanzialmente un manager e proprio per questo motivo il corso tocca argomenti quali principi di comunicazione interpersonale, strategia aziendale, gestione delle risorse umane, principi di marketing applicati al calcio e normative fiscali per quanto riguarda aspetti amministrativi ed umanistici, ma parla anche dell'attività di scouting, dell'organizzazione del settore giovanile, analisi tecnica del calciatore e della partita di calcio per quanto riguarda l'aspetto puramente tecnico.
Perchè hai partecipato?
Principalmente per due motivi: il primo per continuare nel mio personale percorso di formazione che idealmente vorrei fare nel mondo del calcio, il secondo perchè mi sono reso conto che al giorno d'oggi c'è troppo bisogno di gente formata e non improvvisata che possa differenziarsi in quanto a professionalità e competenze nel mondo del calcio, anche dilettantistico.
Descrivici le attività di un Collaboratore della Gestione Sportiva.
Il Collaboratore della Gestione Sportiva può intraprendere due strade, tecnica o amministrativa, io ho seguito l'indirizzo tecnico. L'attività del collaboratore è delle più svariate, copre infatti a 360° tutti gli assetti tecnico-organizzativi di una società dilettantistica e deve saper muoversi in scioltezza tra regolamenti, norme, tesseramenti, organi di stampa ecc...ma deve anche sapere di calcio, conoscere e saper valutare i giocatori, gli allenatori e tutto la staff tecnico.
Il corso ha soddisfatto le tue aspettative?
"Assolutamente sì, non mi aspettavo fosse un corso così completo. I docenti sono tutti di altissimo livello e professionisti di grande esperienza, ricordo che il corso è organizzato dall'ADISE in collaborazione col settore tecnico della F.I.G.C. ci tengo a ringraziarli uno ad uno. All'inizio del corso il Vicepresidente dell'ADISE Claudio Molinari ci disse che il corso ci avrebbe arricchito anche a livello umano, devo dargli atto che effettivamente così è stato"
Quale sarà il tuo percorso dopo questo corso?
"Innanzitutto a metà gennaio avremo l'esame che ci abiliterà a Collaboratori della Gestione Sportiva, successivamente in base alla nostra valutazione avremo un punteggio che ci potrà servire, eventualmente, per il corso di Direttore Sportivo. Ottenuta l'abilitazione potremo iscriverci all'albo dell'elenco speciale per Direttori Sportivi e ciò è molto importante perchè riconosce la professionalità della figura del Collaboratore della Gestione Sportiva e fa capire quanto importanti sono questi corsi di formazione. Altra cosa importante è la possibilità di associarsi all'ADISE con tutti i vantaggi che ne conseguono, bisogna ricordare il grande lavoro svolto dall'ADISE in questi anni per far si che la figura del Collaboratore della Gestione Sportiva fosse riconosciuta, noi adesso stiamo beneficiando di tale lavoro"
Che prospettive di lavoro ti aspetti?
"Attualmente sto continuando la mia collaborazione come osservatore e match analista con Rino D'Agnelli a cui sono professionalmente molto legato, però posso ufficialmente dire che ad oggi sono un prossimo Collaboratore della Gestione Sportiva sul mercato. Mi piacerebbe ricevere una chiamata di un club di Eccellenza o magari di Serie D che riconosca tale figura o eventualmente di un club professionistico che ha bisogna di un osservatore"