Database on line per osservatori, Terroni a FS24: "Software unico sul mercato, già utilizzato da Toro e Alessandria"

Taccuino in tasca, sguardo attento e scarpe impolverate: l'immagine retro' e romantica del talent scout è sempre più sbiadita, così come è difficile considerare attuali le relazioni notturne scritte con la Olivetti da un giovanissimo Walter Mazzarri per mister Ulivieri.
Impossibile, oggi, prescindere da tablet e pc, da palmari e diavolerie varie: il ruolo dello scout calcistico è in evoluzione, così come gli strumenti di supporto.
A proposito di nuove tecnologie esistono sul mercato software capaci di gestire e catalogare le schede di valutazione sui calciatori, uno dei più affidabili è "Scouting Manager" di Adriano Terroni, esperto informatico ed ex osservatore del Novara calcio, che ha concesso un'intervista alla redazione di footballscout24.it
Cos'è 'Scouting manager' e perchè è uno strumento utile per osservatori, società e procuratori?
E' un gestionale rivolto ai responsabili dei settori giovanili della società sportive, agli osservatori o ai procuratori. Le sua caratteristiche principali sono date dal fatto che è un database interamente on-line per cui accessibile da qualsiasi punto nel mondo tramite Internet. Le schede e tutti dati che vengono inseriti e salvati sono a disposizione del responsabile, del procuratore o del responsabile degli osservatori in tempo reale. Scouting manager consente alla struttura della società di poter monitorare tutte le schede giocatori facendo ricerche attraverso una maschera molto semplice:
a chi non è successo di dimenticare il nome di un giocatore visto sei mesi prima in un torneo oppure di voler sapere quanti terzini sinistri di una determinata annata abbiamo visto e con quali valutazioni? Con scoutingmanager questa informazione l'abbiamo in meno di un secondo tramite il proprio smartphone o computer"
E' un programma gestionale personalizzabile, in cosa differisce dal famoso Wyscout?
La differenza sostanziale con wyscout e data dal fatto che il nostro prodotto viene arricchito dalla struttura della società con informazioni con modalità ben precise e attraverso indicazioni del responsabile scouting. Wyscout è una vetrina di tutti i calciatori che ci sono nei vari campionati.
Quali sono i club che hanno mostrato interesse per il suo software?
Le Società di calcio che hanno mostrato interesse sono molteplici, attualmente le società più conosciute che lo stanno utilizzando sono il Torino, l'Alessandria Calcio e altre società di categoria minori. Inoltre molti studi di procuratori e di osservatori indipendenti utilizzano questo prodotto per ottimizzare e velocizzare il loro tempo di risposta"
Lei è un informatico, ma è stato a lungo uno scout per il Novara calcio. Non crede che sia un settore trascurato quello dello scouting calcistico?
Sì io ho lavorato per otto anni per il Novara Calcio come allenatore e come scouting collaborando con il direttore Angelo Massola, attualmente alla Sampdoria. Purtroppo attualmente noto che molte società non hanno più osservatori che presidiano il territorio ma si affidano esclusivamente ai procuratori o agli agenti, anche internazionali per reperire calciatori in erba trascurando a mio avviso il territorio circostante, cioe' quello intorno alla sede della società stessa.
Nella sua esperienza sul campo quali sono i talenti che ha scoperto cui è più affezionato?
Fare nomi è sempre difficile perché si rischierebbe di valorizzare qualcuno a discapito di altri: comunque su un paio di giocatori arrivati al Novara qualche anno fa ho dato il mio contributo. Il primo è Stefano Beltrame, poi girato alla Juventus, il secondo è un ragazzo del 96 che ha da poco esordito in serie B come portiere.
All'estero esistono software simili al suo?
Di mia conoscenza ci sono gestionali che vanno a completare schede anagrafiche, ma con la peculiarità delle valutazioni delle schede e distinte partite presumo sia in questo momento l'unico sul mercato.